Dressage
Il dressage è una delle discipline equestri di base. L’Allevamento di Lipica coltiva la passione per il dressage seguendo i principi dell’equitazione classica che si concentra sulla perfetta armonia tra il fantino e il cavallo.
Il dressage classico è fondato sul concetto per cui entrambi – il cavallo e il fantino – devono rispettare un sistematico piano di allenamento psicofisico e tecnico in modo tanto paziente quanto rispettoso, che ha come finalità una sinuosità di movimenti armoniosi e una concentrazione ai massimi livelli.
Il dressage classico si basa sul rispetto dei più rigorosi standard etici equestri e le capacità naturali del cavallo. L’equitazione è una destrezza impegnativa che non esige solamente una preparazione fisica e tecnica adeguata, bensì ricerca soprattutto un rapporto rispettoso e responsabile del fantino per instaurare un legame indissolubile nei confronti del cavallo.
Chi decide di varcare la porta di questa disciplina ippica, intraprende un percorso di continuo addestramento e formazione. Padroneggiando le proprie capacità tecniche, il fantino può evitare di imbattersi in situazioni che potrebbero suscitare nel cavallo un senso di disagio. Grazie alla consapevolezza del carattere e dei bisogni del purosangue, il cavaliere mostra di saper assecondare, comprendere e rispettare il proprio partner.
Così, il semplice giro in sella diventa un vero e proprio rapporto equestre; allo stesso modo, un hobby praticato di tanto in tanto si evolve in un armonioso rapporto tra cavallo e uomo, in una ricca e spettacolare esperienza di vita. Vale la pena provarci!
- lezioni individuali
- programma di più giorni per principianti
- programma di più giorni per fantini con conoscenze preesistenti
Sono ammessi partecipanti a partire dai 12 anni d’età.
Il casco è obbligatorio indipendentemente dall’età. Fino ai 15 anni d’età è obbligatorio l’uso della tartaruga paraschiena. L’abbigliamento obbligatorio comprende i pantaloni, gli stivali e il casco.
Le prenotazioni sono obbligatorie almeno 3 giorni prima per le lezioni individuali e almeno 7 giorni prima per i programmi di più giorni.
Il fantino deve saper gestire autonomamente passo, trotto e galoppo;
Il fantino deve possedere un buon equilibrio e la padronanza delle azioni;
Il fantino deve essere in possesso della certificazione della federazione equestre nazionale o del club equestre di appartenenza (ad esempio, l’esame Jahač 2 della Federazione Equestre della Slovenia).
All’acquisto del programma di dressage è necessario pagare il supplemento per l’ingresso all’Allevamento di Lipica, a cui si applica il 10% di sconto.
L’ingresso all’Allevamento di Lipica è incluso nel prezzo.
- Il giorno della lezione si prega di presentarsi all’ingresso dell’Allevamento di Lipica almeno 15 minuti prima dell’ora d’inizio della lezione.
- Qualora non si possa partecipare alla lezione prenotata, si prega di informare l’Allevamento di Lipica con almeno 24 ore di preavviso.
- Il peso massimo consentito del partecipante al programma è di 90 kg, mentre l’altezza massima è di 180 cm.
- Sono ammessi partecipanti a partire dai 12 anni d’età.
- L’equitazione e la preparazione del cavallo prima, durante e dopo la lezione sono a proprio rischio. Per i partecipanti di età inferiore ai 18 anni è responsabile un loro genitore o tutore.
- L’uso del casco è obbligatorio durante l’intera durata del programma.
- Fino ai 15 anni d’età è obbligatorio l’uso della tartaruga paraschiena.
- Qualora volessero partecipare al programma di dressage 2 persone, entrambe devono essere in possesso di competenze preesistenti*
- I partecipanti sono tenuti a rispettare le istruzioni fornite dal personale qualificato dell’Allevamento di Lipica.
- Essendo un programma che si svolge in presenza di animali e in cui si desidera soddisfare le esigenze di entrambi – il fantino e il cavallo – la durata del programma potrebbe subire delle variazioni, anche a causa del tempo di preparazione necessario tra le lezioni. Grazie della comprensione.
Offriamo anche
Equitazione campestre
Il dressage è una delle discipline equestri di base. L’Allevamento di Lipica coltiva la passione per il dressage seguendo i principi dell’equitazione classica che si concentra sulla perfetta armonia tra il fantino e il cavallo.
Il dressage classico è fondato sul concetto per cui entrambi – il cavallo e il fantino – devono rispettare un sistematico piano di allenamento psicofisico e tecnico in modo tanto paziente quanto rispettoso, che ha come finalità una sinuosità di movimenti armoniosi e una concentrazione ai massimi livelli.
Il dressage classico si basa sul rispetto dei più rigorosi standard etici equestri e le capacità naturali del cavallo. L’equitazione è una destrezza impegnativa che non esige solamente una preparazione fisica e tecnica adeguata, bensì ricerca soprattutto un rapporto rispettoso e responsabile del fantino per instaurare un legame indissolubile nei confronti del cavallo.
Chi decide di varcare la porta di questa disciplina ippica, intraprende un percorso di continuo addestramento e formazione. Padroneggiando le proprie capacità tecniche, il fantino può evitare di imbattersi in situazioni che potrebbero suscitare nel cavallo un senso di disagio. Grazie alla consapevolezza del carattere e dei bisogni del purosangue, il cavaliere mostra di saper assecondare, comprendere e rispettare il proprio partner.
Così, il semplice giro in sella diventa un vero e proprio rapporto equestre; allo stesso modo, un hobby praticato di tanto in tanto si evolve in un armonioso rapporto tra cavallo e uomo, in una ricca e spettacolare esperienza di vita. Vale la pena provarci!
Sono ammessi partecipanti a partire dai 12 anni d’età.
Il casco è obbligatorio indipendentemente dall’età. Fino ai 15 anni d’età è obbligatorio l’uso della tartaruga paraschiena. L’abbigliamento obbligatorio comprende i pantaloni, gli stivali e il casco.
Le prenotazioni sono obbligatorie almeno 3 giorni prima per le lezioni individuali e almeno 7 giorni prima per i programmi di più giorni.
Il fantino deve saper gestire autonomamente passo, trotto e galoppo;
Il fantino deve possedere un buon equilibrio e la padronanza delle azioni;
Il fantino deve essere in possesso della certificazione della federazione equestre nazionale o del club equestre di appartenenza (ad esempio, l’esame Jahač 2 della Federazione Equestre della Slovenia).
I biglietti si pagano alla reception dell’ingresso dell’Allevamento di Lipica.
Nell’equitazione dovete anche calcolare l’ingresso obbligatorio per l’Allevamento di Lipica su cui ottenete il 10% di sconto.
- Il giorno della lezione si prega di presentarsi all’ingresso dell’Allevamento di Lipica almeno 15 minuti prima dell’ora d’inizio della lezione.
- Qualora non si possa partecipare alla lezione prenotata, si prega di informare l’Allevamento di Lipica con almeno 24 ore di preavviso.
- Il peso massimo consentito del partecipante al programma è di 90 kg, mentre l’altezza massima è di 180 cm.
- Sono ammessi partecipanti a partire dai 12 anni d’età.
- L’equitazione e la preparazione del cavallo prima, durante e dopo la lezione sono a proprio rischio. Per i partecipanti di età inferiore ai 18 anni è responsabile un loro genitore o tutore.
- L’uso del casco è obbligatorio durante l’intera durata del programma.
- Fino ai 15 anni d’età è obbligatorio l’uso della tartaruga paraschiena.
- Qualora volessero partecipare al programma di dressage 2 persone, entrambe devono essere in possesso di competenze preesistenti*
- I partecipanti sono tenuti a rispettare le istruzioni fornite dal personale qualificato dell’Allevamento di Lipica.
- Essendo un programma che si svolge in presenza di animali e in cui si desidera soddisfare le esigenze di entrambi – il fantino e il cavallo – la durata del programma potrebbe subire delle variazioni, anche a causa del tempo di preparazione necessario tra le lezioni. Grazie della comprensione.
Offriamo anche
Gita in carrozza
Lo sapevate che nell’antichità l’uomo imbrigliò il cavallo molto prima di salirci in sella, affinché lo aiutasse a svolgere le mansioni agricole? La scoperta delle carrozze offrì un contributo importante anche sugli altri fronti: aiutò l’uomo a superare le lunghe distanze e a trasportare molto più carico di quanto si pensasse. Per diversi secoli le carrozze di Lipica viaggiavano fra Trieste e Vienna: un tragitto che affrontavano in soli tre giorni.
Ostala doživetja
Media center
Benvenuti nel media center dell’Allevamento di Lipica in cui oltre ai comunicati stampa potete consultare la galleria delle immagini e trovare informazioni approfondite sull’Allevamento, sui cavalli e sull’offerta turistica di Lipica. Per tutte le domande di natura giornalistica, rivolgersi all’indirizzo e-mail pr@lipica.org. Faremo del nostro meglio per rispondere al più presto possibile o conformemente con la Legge sui media.
Le bianche fattrici con i loro puledri scuri, lo spettacolo della scuola d’equitazione classica, il romanticissimo giro in carrozza lungo gli incantevoli viali alberati e la visita del nucleo storico e dell’antica scuderia Velbanca, la passeggiata sulla tenuta che sorprende con l’inconfondibile paesaggio carsico. Sono tutte esperienze che ogni anno appassionano migliaia di turisti che visitano l’Allevamento di Lipica. Per scoprire di più sulle origini della scuderia cliccare il link sotto.
- Il giorno della lezione si prega di presentarsi all’ingresso dell’Allevamento di Lipica almeno 15 minuti prima dell’ora d’inizio della lezione.
- Qualora non si possa partecipare alla lezione prenotata, si prega di informare l’Allevamento di Lipica con almeno 24 ore di preavviso.
- Il peso massimo consentito del partecipante al programma è di 90 kg, mentre l’altezza massima è di 180 cm.
- Sono ammessi partecipanti a partire dai 12 anni d’età.
- L’equitazione e la preparazione del cavallo prima, durante e dopo la lezione sono a proprio rischio. Per i partecipanti di età inferiore ai 18 anni è responsabile un loro genitore o tutore.
- L’uso del casco è obbligatorio durante l’intera durata del programma.
- Fino ai 15 anni d’età è obbligatorio l’uso della tartaruga paraschiena.
- Qualora volessero partecipare al programma di dressage 2 persone, entrambe devono essere in possesso di competenze preesistenti*
- I partecipanti sono tenuti a rispettare le istruzioni fornite dal personale qualificato dell’Allevamento di Lipica.
- Essendo un programma che si svolge in presenza di animali e in cui si desidera soddisfare le esigenze di entrambi – il fantino e il cavallo – la durata del programma potrebbe subire delle variazioni, anche a causa del tempo di preparazione necessario tra le lezioni. Grazie della comprensione.